14 apr 2015 Nel caso in esame, in seguito ad un ricorso davanti al Tribunale di Cosenza, Il procedimento di correzione di errore materiale delle pronunce
Si può concludere quindi ritenendo che il giudice possa adottare un decreto di correzione dell'errore materiale non solo nel caso in cui convengano tutte le parti costituite ma anche nell'ipotesi IL CASO.it - Foglio di informazione giuridica. Ordinanza cautelare - Errore materiale - Procedimento di correzione ex art. 287 e ss.cpc. - Ammissibilità Ordinanza cautelare - Omessa pronuncia sulla distrazione delle spese - Proposizione degli ordinari mezzi di impugnazione - Non sussiste - Esperibilità del procedimento di correzione di errore materiale ex art. 287 c.p.c. - Sussiste. il procedimento di correzione della sentenza Il procedimento di correzione della sentenza, i casi di correzione della sentenza, la correzione mediante decreto su istanza concorde delle parti e la corrzione mediante ordinanza su istanza di una parte, il decreto di fissazione dell'udienza e l'onere di notifica Correzione del dispositivo della sentenza contrastante con ... Il dispositivo della sentenza contrastante con la motivazione per errore materiale è suscettibile di correzione. Principio Giurisprudenziale Il contrasto tra formulazione letterale del dispositivo (di rigetto della domanda) e pronunzia adottata in motivazione (di accoglimento) integra, non un vizio incidente sul contenuto concettuale e sostanziale della decisione, bensì un errore materiale
Processo civile: La correzione dell'errore materiale Guida alla correzione dell'errore materiale con facsimile. Le ipotesi in cui è ammessa, il procedimento, l'impugnazione delle correzioni e la correzione degli errori delle sentenze di Cassazione Correzione errori materiali in sentenza: casi e procedimento Nel procedimento di correzione degli errori materiali [1] non è ammessa alcuna pronuncia in ordine alle spese giudiziali, in quanto, trattandosi di procedimento in camera di consiglio in materia di giurisdizione volontaria, manca un provvedimento conclusivo di un procedimento contenzioso suscettibile di determinare una posizione di soccombenza.Lo ha chiarito la Cassazione in una sentenza Correzione errore materiale: decreto n. 10078 del 20.01 ...
Correzione errore materiale: decreto n. 10078 del 20.01 ... Correzione errore materiale: decreto n. 10078 del 20.01.2015 del Tribunale di Cosenza, sezione prima civile, giudice dott. Angelo Antonio Genise - Diritto.it Art. 288 cod. proc. civile: Procedimento di correzione ... L'art. 288, quarto comma, cod. proc. civ., nel prevedere che le sentenze assoggettate al procedimento di correzione possono essere impugnate, per le parti corrette, nel termine ordinario decorrente dal giorno in cui è stata notificata l'ordinanza di correzione, si riferisce alla sola ipotesi in cui l'errore corretto sia tale da determinare un Correzione errore materiale in provvedimento ...
Correzione errore materiale: decreto n. 10078 del 20.01.2015 del Tribunale di Cosenza, sezione prima civile, giudice dott. Angelo Antonio Genise - Diritto.it
All’esito di tale udienza il Collegio, rilevato che il Comune di Scafati, non costituito nel giudizio di merito, non si era costituito neppure a seguito della notifica dell’istanza della correzione dell’errore materiale e che pertanto in mancanza del suo consenso sulla predetta istanza, occorreva rinviare all’udienza pubblica ai … Correzione di errore materiale della sentenza e termine ... Il provvedimento di correzione errore materiale di una sentenza può essere impugnato, relativamente alle parti corrette, nel termine di trenta giorni dalla data in cui il suddetto provvedimento è stato notificato alle parti dalla Cancelleria. Così si è espressa la Corte di Cassazione con la sentenza n. 18743/2017, pubblicata il 28 luglio 2017. Correzione di errore materiale. E' un procedimento che ... Correzione di errore materiale. E’ un procedimento che necessita della partecipazione di tutte le parti. …Per mezzo dei suoi ufficiali, ed a richiesta delle parti, provvede alla … Sulla procedura di correzione di errore materiale d ...